Cos'è circolazione polmonare?

Circolazione Polmonare

La circolazione polmonare, o piccola circolazione, è una parte del sistema circolatorio che trasporta il sangue deossigenato dal ventricolo destro del cuore ai polmoni, dove viene ossigenato, e riporta il sangue ossigenato all'atrio sinistro del cuore.

Funzioni principali:

  • Ossigenazione del sangue: Nei polmoni, il sangue cede anidride carbonica (CO2) e assorbe ossigeno (O2) attraverso gli alveoli. Questo scambio gassoso è fondamentale per la respirazione cellulare.
  • Eliminazione della CO2: La circolazione polmonare facilita il trasporto della CO2 dai tessuti periferici ai polmoni per essere espulsa attraverso l'espirazione.

Componenti principali:

  • Arteria Polmonare: Trasporta il sangue deossigenato dal ventricolo destro ai polmoni. Si divide in due rami principali, uno per ciascun polmone.
  • Capillari Polmonari: Una fitta rete di vasi sanguigni che circonda gli alveoli polmonari, dove avviene lo scambio gassoso.
  • Vene Polmonari: Trasportano il sangue ossigenato dai polmoni all'atrio sinistro del cuore. Di solito sono quattro, due per ciascun polmone.

Pressione:

La pressione nella circolazione polmonare è significativamente inferiore rispetto alla circolazione sistemica. Questo è importante perché una pressione elevata nei capillari polmonari potrebbe danneggiare le delicate pareti degli alveoli e causare edema polmonare.

Importanza clinica:

Disfunzioni nella circolazione polmonare possono portare a diverse patologie, tra cui:

  • Ipertensione Polmonare: Un aumento della pressione nell'arteria polmonare.
  • Embolia Polmonare: Un blocco di un'arteria polmonare, solitamente causato da un coagulo di sangue.
  • Edema Polmonare: Accumulo di liquido nei polmoni, spesso causato da insufficienza cardiaca.